- fare coraggio a qualcuno
- fare coraggio a qualcunojemandem Mut machen
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
coraggio — /ko radʒ:o/ s.m. [dal provenz. coratge, lat. coraticum, der. di cor cuore ]. 1. [qualità dell animo che permette di affrontare pericoli e difficoltà: avere il c. delle proprie azioni ; dare prova di c. ] ▶◀ animo, (lett.) ardimento, audacia,… … Enciclopedia Italiana
fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… … Enciclopedia Italiana
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… … Enciclopedia Italiana
forza — / fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis forte1 ]. ■ s.f. 1. [l essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli ; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f. ] ▶◀ energia, (ant.) fortezza, (non com.) gagliardia, (lett.)… … Enciclopedia Italiana
incoraggiare — [der. di coraggio, col pref. in 1] (io incoràggio, ecc.). ■ v. tr. 1. [infondere coraggio a qualcuno: è avvilito, bisogna incoraggiarlo un po ] ▶◀ fare coraggio (a), (lett.) incuorare, rincuorare, rinfrancare, risollevare, sollevare, sostenere.… … Enciclopedia Italiana
giù — (ant. giuso) avv. [lat. tardo iūsum, deosum, dal class. deorsum ]. 1. [verso il basso, con verbi di stato e di moto: essere, andare, scendere, cadere g. ; così discesi del cerchio primaio g. nel secondo (Dante)] ▶◀ abbasso, dabbasso, (di) sotto,… … Enciclopedia Italiana
buttare — [dal fr. ant. bouter colpire; gettare; germinare , provenz. botar, dal franco bōtan colpire ]. ■ v. tr. 1. [allontanare con la mano un oggetto: b. in aria, a terra ] ▶◀ gettare, lanciare, tirare. ↑ scagliare, scaraventare. ◀▶ accostare,… … Enciclopedia Italiana
lodare — [lat. laudare, der. di laus laudis lode ] (io lòdo, ecc.). ■ v. tr. 1. [riconoscere meritevole di lode: l. qualcuno per la sua tenacia ; l. il coraggio di qualcuno ] ▶◀ (lett.) commendare, elogiare, encomiare, plaudire (a), tessere le lodi (di).… … Enciclopedia Italiana
strazio — / stratsjo/ s.m. [prob. dal lat. distractio (der. di distrahĕre squarciare, lacerare ) per riduzione di pref.]. 1. a. [riduzione in brandelli, forte menomazione, atroce ferita e sim.] ▶◀ scempio. ↓ lacerazione. ‖ mutilazione. ● Espressioni: fare… … Enciclopedia Italiana
supportare — v. tr. [der. di supporto, per influenza del fr. supporter e dell ingl. (to ) support (corrispondenti all ital. sopportare )] (io suppòrto, ecc.). 1. (tecn.) a. [fungere da supporto] ▶◀ reggere, sostenere. b. [munire di supporto] ▶◀ sostenere. 2.… … Enciclopedia Italiana